Scritto da 7:18 pm Bologna, Attualità, Cronaca

400 alberi piantati lungo il tracciato della futura linea rossa del tram

Bologna (Giovedì, 27 Marzo 2025) — Oltre 400 alberi sono stati piantati lungo il tracciato della futura linea rossa del tram, a cui si aggiungono 10 esemplari trapiantati. Questo intervento rientra nel Piano esecutivo per il sostegno del verde urbano, un elemento chiave nella realizzazione della rete tramviaria bolognese.

di Giovanni Fuligna

Grazie al successo dei sistemi di irrigazione individuali introdotti per affrontare le temperature record dell’estate 2024, ogni nuova pianta è stata dotata di un sistema dedicato, progettato per garantire il corretto mantenimento e la sopravvivenza degli alberi anche in condizioni climatiche avverse. Un esempio di questa resistenza sono i lecci nel controviale di via Saffi, che hanno superato senza danni le torride temperature, confermando la validità del sistema adottato.

Oltre alla piantumazione, il progetto prevede una riqualificazione delle reti di irrigazione sotterranee e delle infrastrutture del sottosuolo. L’obiettivo è creare un sistema più efficiente, capace di supportare la crescita degli alberi e, al contempo, valorizzare il verde pubblico cittadino.

Gli interventi hanno interessato diverse zone del capoluogo emiliano. Tra via Bragaglia e Bagnomarino, nel quartiere Borgo Panigale, sono state piantate 155 nuove alberature, mentre nel Centroborgo ne sono state aggiunte 28 e nella zona Savonarola altre 27. Nell’area dell’Ospedale Maggiore, via Saffi ha accolto 56 alberi, a cui si sommano 10 piante collocate in via Reno.

Un imponente arricchimento verde ha riguardato anche l’area Fiera: 16 liriodendri sono stati piantati in via Parri e 53 nuovi alberi hanno trovato dimora nel parco Don Bosco. Nel parcheggio di viale della Fiera sono stati messi a dimora 28 carpini, mentre il terminal di Michelino ha visto l’aggiunta di 60 alberi, fra cui olmi, lecci, liriodendri e frassini, affiancati da una decina di tigli trapiantati.

Questi interventi non solo contribuiscono ad abbellire il paesaggio urbano, ma impattano significativamente anche la sostenibilità ambientale, migliorando la qualità dell’aria e offrendo spazi più vivibili per i cittadini.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Marzo 27, 2025
Close